L’alba inattesa
Mi sono annoiato di citare l’istante, l’attimo fuggente, quello presente come la panacea di tutti i mali. Qui e ora non accadrà mai nulla di nulla e proprio perché ci sei “tu”. L’errore più...
Mi sono annoiato di citare l’istante, l’attimo fuggente, quello presente come la panacea di tutti i mali. Qui e ora non accadrà mai nulla di nulla e proprio perché ci sei “tu”. L’errore più...
La meditazione è un esercizio per schiudere le porte più segrete che ci siano, quelle del tempo. Meditazione è – innanzitutto – rimanere con sé stessi, qui e ora, per cogliere la calma dell’istante...
Durante questi lunghi anni la rana zen, la nostra splendida amica semi-aliena, ma soprattutto per la sua poliedrica indole mutaforme, aveva fatto la spola tra la sua dimensione di origine e il Globo Terracqueo,...
Gli exploit della rana zen furono – come in molti sanno – davvero numerosi, ma mai così incisivi come le realizzazioni cui apparentemente pervenne quando s’inoltrò nei recessi più reconditi della sua pur opalina...
Com’è che stai? Può darsi bene, così così, finanche male. Quant’è che durerà? Può darsi sempre, o l’attimo fuggente. Quand’è che ci vedremo? Credo tra breve, qui o nella vita che la quasi sorte...
La fine del pensiero – ossia del viavai continuo d’idee, concetti, giudizi, sentimenti – non esiste. Pensare è come vivere, ma la mente non può essere lasciata in balia degli innumerevoli stimoli che il...
Questa poesia non è nata direttamente. L’ho dedotta dal commento a un articolo. Sicché proseguo imperterrito. Homo sapiens, sei destinato ancora a fiorire. La tua essenza è così intensa da effondersi per beneficiare chiunque....
Poesie? Versi di qua, versi di là che si dipanano, poi s’ingarbugliano o affrescano, provano a lasciarti di stucco, senza pensieri, senza parole. Cimenti? Più che altro banali palliativi per chi non ha nessuna...