La storia delle mille rane – 1
La luce del sole era così ridondante che il nuovo mattino aveva già tutte le credenziali per dimostrarsi come una delle giornate di ricerca più fruttuose mai apparse. Sì, perché la luce di quello...
La luce del sole era così ridondante che il nuovo mattino aveva già tutte le credenziali per dimostrarsi come una delle giornate di ricerca più fruttuose mai apparse. Sì, perché la luce di quello...
In questa nuova stagione, durante cui la mia mente percepisce l’ambiente così sobrio e pacifico che le foglie pare sfiorino il cielo senza intermediazione di sorta, le prospettive si tingono, finalmente di rosa. La...
“Il guerriero dà un’importanza speciale all’attenzione e si allena ogni giorno ad accrescerla. L’oggetto principale dell’attenzione deve essere il respiro che in tutte le tradizioni è sempre stato considerato la funzione base che determina...
Essa è molto legata alla tecnica del Kriya Yoga. Altri nomi che la identificano sono: “il piccolo Kriya”, oppure: “il Kriya silenzioso”. Tuttavia, a differenza di questa, non le si impone il segreto di...
La nostra interconnessione con la rete universale – che ci sovrasta e nel contempo permea – è attiva? Se non lo fosse, con ogni probabilità, non saremmo vivi. La domanda, semmai, è dunque: l’interazione...
La vita è respiro, senza respiro non c’è vita. Tuttavia l’élan vital non è nell’aria che fluttua al tuo interno o all’esterno secondo i ritmi che la natura ti consente. Il cosiddetto prana è...
La malattia è il segnale di un’attuale o incipiente e progressiva disarmonia. Un modo per guarire è ritrovare la “via” che ci consente di superare il dualismo implicito nella natura apparente degli esseri e...
La meditazione è come una casa aperta. Chiunque transiti da quelle parti può soffermarcisi per il tempo che gli aggrada, ritenga opportuno o gli sia giovevole e riceverne tutti i benefici possibili; tra cui,...