Natale
Considera alcune situazioni, tra le più essenziali, quelle che nella nostra vita ritornano, ciclicamente, sempre: il mattino, cioè una nuova alba, e quindi la facoltà di ricominciare ogni volta daccapo, di rimediare agli errori...
Considera alcune situazioni, tra le più essenziali, quelle che nella nostra vita ritornano, ciclicamente, sempre: il mattino, cioè una nuova alba, e quindi la facoltà di ricominciare ogni volta daccapo, di rimediare agli errori...
Racconto o poesia, zen o non zen? Dipende, ma vi prego, non attribuitegli significati reconditi. Se vi piace, bene; altrimenti, se non capite, mille volte meglio. Giacché lo zen non prevede nulla, non dà...
Gli stati d’animo del maestro zen Thich Nhat Hanh – che stavolta comunica con splendidi versi, quindi in guisa di straordinario poeta metafisico – si avvicendano a iosa per descrivere il profluvio d’impressioni che...
La maggior parte di coloro che si avvicinano alla meditazione cercano, tra le molteplici opportunità che, più o meno esplicitamente vengono promesse dalla propaganda spirituale tout court, nuove, se non entusiasmanti, ma comunque gratificanti...
Perché discettare sempre sulla vita altrui? Per un po’ parlerò di me stesso. Questa è la prima volta che, invece di cincischiare sul più e sul meno, rifletto sulle vicissitudini in cui un tizio...
73 – Mi sento uno straniero, un pellegrino. O lo sono davvero? Mi suggerisci una tecnica di meditazione? A proposito del pellegrino. Naturalmente il vero pellegrinaggio è quello interiore. I percorsi fisici ne sono...
È venuto il momento di approfondire. Qui non si spiega e s’interpreta nulla. Non si descrive, tantomeno tratteggia. Semmai si vive. Semi-versi che preludono alla ri-scoperta dell’inconoscibile, di tutto ciò che fummo e poi...