Non tutti …
Nel silenzio che accompagna ogni vera meditazione, si affaccia una percezione più limpida, capace di scivolare oltre il frastuono delle apparenze. La vita, spesso avvolta da veli di parole e forme seducenti, cela dietro...
Nel silenzio che accompagna ogni vera meditazione, si affaccia una percezione più limpida, capace di scivolare oltre il frastuono delle apparenze. La vita, spesso avvolta da veli di parole e forme seducenti, cela dietro...
Nel costante fluire della quotidianità, la meditazione offre una tregua preziosa dove il pensiero trova spazio per posarsi e osservare se stesso senza fretta. L’abitudine a rincorrere situazioni rassicuranti distrae – sovente – dalla...
L’esplorazione dell’ego e del suo superamento è un tema che affascina da secoli filosofi, psicologi e ricercatori spirituali, ma spesso viene interpretato in modi riduttivi o fuorvianti. Molti credono che il non-io sia semplicemente...
Al centro di ogni percorso spirituale ci s’imbatte in un incontro fondamentale, non con entità esterne, ma con le diverse sfumature del nostro essere. La meditazione diventa il corridoio silenzioso che ci guida verso...
Immagina uno spazio immacolato dove ogni pensiero perde la sua presa: è proprio in questa assenza volontaria di contenuti che la meditazione rivela il suo potere più sottile. Quell’esercizio apparentemente semplice – osservare un...
Nel ritmo incessante della vita moderna, trovare un momento di calma può sembrare un’impresa ardua. Eppure, la chiave per conquistare uno stato di serenità profonda risiede in qualcosa di semplice e naturale: il respiro....
Nell’orizzonte silenzioso della meditazione, si cela una realtà sottile che, nonostante appaia camuffata agli sguardi frettolosi, si rivela a chi coltiva l’attenzione consapevole. Le sfide quotidiane, con il loro carico di attese e disillusioni,...
Nella pratica della meditazione e della presenza mentale, impariamo a vedere il mondo con occhi nuovi, come se ogni istante fosse un dono prezioso da accogliere con gratitudine. Pema Chödrön ci invita a riscoprire...
Nel quotidiano fluire dell’esistenza, la meditazione invita a sospendere il brusio delle abitudini per dischiudersi a una percezione rinnovata dei moti interiori. Questo percorso non richiede strappi, piuttosto un lieve soffermarsi sulla superficie delle...
Thich Nhat Hanh ci ha lasciato un tesoro d’insegnamenti che illuminano il percorso verso una vita più consapevole e serena. Le sue parole, semplici e profonde, ci guidano a scoprire la pace non come...
Nel vortice delle percezioni quotidiane, dove le suggestioni emergono tra abbagli e intuizioni, si insinua silenziosamente l’impronta dell’immaginazione, compagna spesso trascurata del nostro sentire. Ed è proprio durante i momenti più ordinari, nel chiacchiericcio...
Il buddhismo ci offre una mappa per navigare l’esistenza con saggezza e presenza mentale. Al cuore di questo insegnamento troviamo l’invito a osservare direttamente la realtà, riconoscendo l’impermanenza di ogni fenomeno e l’interdipendenza di...
Una manciata di versi disconnessi. Dapprincipio non era una poesia, ma pochi scarni appunti, più che altro uno sfogo che, successivamente, invece di cancellare ho rielaborato. Ora l’oggetto: il simulacro equità, una delle più...
Nella pratica meditativa e nel percorso spirituale, il principio islamico del Tawhid – l’Unità Divina – evolve da semplice formula verbale a conoscenza diretta del cuore. L’approccio esteriore si accontenta di dichiarare l’unicità di...
Nella pratica della meditazione e del cammino spirituale, uno degli ostacoli più sottili da riconoscere è proprio la nostra vanità, che spesso si nasconde dietro maschere insospettabili. Come ci insegnano le storie sufi, persino...
Si parla spesso di risveglio come se fosse un evento improvviso, quasi una folgorazione. Eppure, chi pratica la meditazione con sincerità sa che si tratta piuttosto di un lento e inesorabile svelarsi dell’essere, un...