Una certa immediatezza – Alan W. Watts
La meditazione è una pratica che può aiutare a raggiungere una maggiore consapevolezza di sé e del mondo. Ma cos’è esattamente la meditazione e come si può praticare? Esistono diverse forme e tradizioni di...
La meditazione è una pratica che può aiutare a raggiungere una maggiore consapevolezza di sé e del mondo. Ma cos’è esattamente la meditazione e come si può praticare? Esistono diverse forme e tradizioni di...
Esploriamo la stanza della meditazione (con Chandra Livia Candiani) Benvenuti in un’avventura che ci condurrà in una dimensione di calma interiore e illuminazione spirituale. In questo articolo, esploreremo la straordinaria pratica della meditazione attraverso...
La compassione è una delle qualità più importanti per il benessere individuale e collettivo. Il Dalai Lama, leader spirituale del buddismo tibetano e maestro di meditazione, ha dedicato molte opere a questo tema, sottolineando...
Questo promemoria su “Beatitudine e vacuità” di Lama Thubten Yeshe è un invito a scoprire la vera natura della realtà e della mente, al di là delle apparenze illusorie e delle superstizioni che, spesso...
Avreste mai immaginato che nel corso del nostro – pur umile e silente – iter di meditazione ci saremmo imbattuti, ancora una volta, in alcuni straordinari quanto appropriati brani del Vangelo? Dapprincipio ero scettico,...
Brevi brani di diversi Dalai Lama su temi vari. Leggerli aiuta a comprendere l’ineffabile, decifrare l’incoercibile, quindi ritirarsi, seppur temporaneamente, in un discreto angolino della propria mente – che tuttavia non ha confini –...
Leggere – se non ascoltare – le parole del Dalai Lama, per la precisione quelle pronunciate direttamente e non i testi riassunti o rielaborati da un qualche, pur volenteroso, redattore, è davvero gratificante. Le...
Quando si argomenta sulla meditazione – per tentare, soprattutto, di comprenderla meglio – ci si riferisce spesso all’obbiettivo della calma mentale, ossia al rallentamento del flusso e del relativo processo dell’andirivieni caotico e disordinato...
Nonostante l’autore del presente articolo non sia affatto un buddhista, ma forse proprio per questo, la sua spiegazione della più nobile tra le arti introspettive – di origine essenzialmente orientale – è davvero ammirevole....
La meditazione è una pratica tanto antica quanto universale che può apportare benefici sia a livello fisico, che mentale ed emotivo. Tuttavia, per molti di noi, la meditazione può sembrare un’attività difficile, noiosa o...
La validità e l’efficacia della meditazione vipassana – pratica che ha lo scopo di far emergere la vera natura della realtà soggettiva e di affrancare la mente da ogni sofferenza – sono indiscutibili. Ma...
Il fatto che la felicità o, se preferite, la contentezza della mente, nonché un opportuno soddisfacimento interiore e, non ultimo, un compiuto senso di realizzazione non si possa raggiungere – pressoché mai – in...
Che la meditazione consenta a tutte le forme viventi di manifestare – in guisa davvero incomparabile – una sorta di saggezza o equilibrio inerente, è abbastanza noto. Questo perché si tratta invero di una...
La meditazione camminata è una pratica che unisce il movimento del corpo alla consapevolezza della mente. Può essere svolta in qualsiasi luogo e momento, ma richiede alcune indicazioni per essere efficace e benefica. In...
Al di là del fatto che, spesso e volentieri, la meditazione sia considerata un nobile metodo per conseguire equanimità, calma, distacco relativo, ossia equilibrio, è possibile adottarla come vero e proprio stile di vita....
In questi appunti, troverete alcuni suggerimenti per la pratica della meditazione, tratti da un insegnamento del Lama Thubten Yeshe, un grande maestro tibetano del XX secolo. Lama Yeshe ci spiega come la meditazione sia...