L’orientamento delle risposte raccolte in questa directory è stato sempre attinente ai temi del sito. E cioè la meditazione e la “spiritualità”. Abbiamo evitato, per quanto possibile, di esprimere opinioni d’ordine morale. I nostri sono stati solo suggerimenti, forse indicazioni utili. D’altra parte non esistono soluzioni definitive o formule magiche per risolvere i dubbi e le incertezze o lenire i disagi e le sofferenze umane.
Tuttavia abbiamo avuto la piccola pretesa di rammentare ai nostri visitatori una possibilità alternativa. La ri-conquista del proprio sé. L’autoaffermazione di ciascuno come individuo “autentico”. Tale, cioè, da riuscire a discernere autonomamente la realtà dalla menzogna, l’opportunismo dalla buona fede, le apparenze fenomeniche, le simulazioni psicologiche, le coercizioni ideologiche dalla pura e semplice “Verità”.
Si, perché ovviamente il nostro scopo è la “realizzazione” della “Verità”. Ovvero il perseguimento di una qual certa indipendenza psicologica che comprenda fattori economici, etici ed esistenziali.
Ecco alcune parole proferite secondo la tradizione da Gautama Siddharta, il Buddha, all’inizio di uno dei suoi più famosi “discorsi”:
Così ho udito: Una volta il Signore Buddha si trovava nel paese dei Kuru, in una città dei Kuru chiamata Kammassadhamma. Mentre si trovava là, si rivolse ai monaci appellandoli: “O monaci”. “Si, o signore” risposero i monaci ponendosi attenti. E il signore Buddha disse: “Vi è una sola Via o monaci per puruficare gli esseri, per vincere le inquietudini e le sofferenze, per eliminare i dolori e le miserie, per entrare nel giusto Cammino e realizzare il Nibbana e questa Via consiste nelle quattro applicazioni dell’ attenzione. Quali quattro?
~ Canone Pali Majjhima Nikaja ~ Discorso n.10
Precisazioni
Consigliamo a tutti coloro che hanno problemi fisici o psicologici di ricorrere sempre e comunque, in via preliminare o contestuale alla scienza medica ufficiale evitando, per quanto possibile, il fai da te. Tuttavia, se le vostre perplessità riguardano esclusivamente la pratica della meditazione seguite il link per compilare il modulo.
Auspici
Una speranza per tutti i lettori, che non rappresenta il miraggio di un’aspettativa, bensì la formulazione di un degno proposito.
Che io possa essere esente da inimicizia! Che io possa essere esente da nocività! Che io possa essere libero da problemi della mente e del corpo! Che io possa riuscire a proteggere la mia felicità! Che tutti gli esseri senzienti dell’universo possano essere esenti da inimicizia! Che tutti gli esseri senzienti dell’universo possano essere esenti da nocività! Che tutti gli esseri senzienti dell’universo possano essere liberi da problemi della mente e del corpo! Che tutti gli esseri senzienti dell’universo possano riuscire a proteggere la loro felicità!
~ Metta ~
Conclusione
Le nostre risposte non hanno alcuna autorevolezza spirituale. Rappresentano solo un’utile quanto episodica occasione per riflettere, ponderare, valutare ed eventualmente replicare o dissentire nel rispetto delle più variegate e poliedriche, differenti opinioni.