Uno degli ostacoli che si presentano più spesso nel corso della pratica di meditazione è l’attaccamento alla meditazione stessa. Segno che la mente, ben lungi dal demordere nella sua frenetica attività subliminale mirata soprattutto a procrastinare le propria istanze più egoiche, dominatrici e accentratrici, si adopera ad oltranza nel timore di svanire, nel panico di dissolversi. Seguono altresì alcuni brevi insegnamenti di Sogyal Rinpoche sulla meditazione con il respiro…
«Continuando a praticare la meditazione, può capitarvi di avere ogni tipo di esperienza, sia piacevole che spiacevole. Potete sperimentare stati di estasi, chiarezza o assenza di pensieri. In un certo senso, queste sono esperienze molto positive e segni di un progresso nella meditazione.
Questo perché, se sperimentate beatitudine, è un segno che il desiderio si è temporaneamente dissolto. Quando sperimentate vera chiarezza, è un segno che l’aggressività è temporaneamente cessata. Se sperimentate uno stato di assenza di pensiero, significa che la vostra inconsapevolezza è temporaneamente estinta. Si tratta, quindi, di esperienze molto positive, ma se se sviluppate un attaccamento verso di esse, allora diventano ostacoli. Le esperienze non sono, in se stesse, la realizzazione; ma se vi mantenete liberi dall’attaccamento, esse divengono ciò che sono realmente e cioè una risorsa, un nutrimento per la realizzazione.
Meditazione con il respiro
Quando meditate, respirate con naturalezza, come fate sempre. Portate dolcemente la consapevolezza sull’espirazione. Quando espirate, semplicemente fluite fuori con il vostro respiro. Ogni volta che espirate, lasciate andare tutti i vostri attaccamenti, liberandovi. Immaginate il vostro respiro che si dissolve nella vasta verità onnipervadente. Ogni volta che espirate e prima che abbiate nuovamente inspirato, troverete uno spazio naturale che si apre al dissolversi dell’attaccamento. Riposate in quello iato, in quello spazio vuoto e aperto. E quando, naturalmente, inspirate, non fissatevi particolarmente sull’inspirazione, ma continuate a riposare la vostra mente nello spazio che si è completamente aperto.»
(Sogyal Rinpoche)
– it.wikipedia – Sogyal Rinpoche
– Libri di Sogyal Rimpoche – macrolibrarsi
– Sogyal Rinpoche – Amazon.it