L’arte di guarire noi stessi – Thich Nhat Hanh
L’arte della meditazione è un viaggio verso la pace interiore, un percorso che ci insegna a fermarci e a guarire le ferite dell’anima e del corpo. In un mondo frenetico, dove il tempo sembra...
L’arte della meditazione è un viaggio verso la pace interiore, un percorso che ci insegna a fermarci e a guarire le ferite dell’anima e del corpo. In un mondo frenetico, dove il tempo sembra...
L’Essenza del Silenzio Interiore. Nel cuore pulsante della pratica meditativa, si cela un gioiello di rara bellezza: l’Hong-So. Questa tecnica, affine al Kriya Yoga e talvolta definita come “il piccolo Kriya” o “il Kriya...
In un viaggio introspettivo attraverso le complessità dell’animo umano, Ouspensky esplora le riflessioni di Gurdjieff sulla tendenza dell’uomo a dimenticare le difficoltà intrinseche della propria condizione. Con una prosa che invita alla meditazione, si...
Nel profondo viaggio dell’esplorazione interiore, ci imbattiamo nella questione enigmatica della mente: un’entità sfuggente, priva di forma e sostanza. Questa pagina ci invita a contemplare la natura elusiva della coscienza, dove la mente, in...
Nel cuore pulsante del viaggio interiore, la meditazione si rivela come un’arte sublime, un percorso di scoperta e consapevolezza. Jean Klein, maestro di saggezza, ci invita a esplorare il nostro essere più profondo attraverso...
In un remoto villaggio, un uomo dal cuore puro e dalle azioni nobili aspirava all’illuminazione. La sua ricerca lo condusse ai piedi di un lama venerato, il quale gli suggerì di ritirarsi in solitudine...
In un viaggio verso la serenità interiore, il respiro si rivela come la chiave maestra che apre le porte della consapevolezza. La pratica meditativa descritta in queste pagine non si limita a un mero...
Nel santuario interiore della consapevolezza, la meditazione si rivela come un viaggio verso l’essenza della non-dualità. Daniel Odier, maestro del pensiero tantrico, ci guida attraverso un percorso di purificazione spirituale, invitandoci a liberare il...
Così come suggerisce Jack Kornfield inizia creando uno spazio tranquillo per la meditazione, scegliendo un momento adatto al tuo ritmo giornaliero. Seduto con naturalezza, conduci l’attenzione al respiro, lasciando che pensieri ed emozioni fluiscano...
I seguenti appunti riguardano la pratica della “Meditazione sulla Consapevolezza del Respiro”, basata su un insegnamento del Canone Buddhista Theravada noto come “Ananda Sutta”. Innanzitutto, ecco una sintesi preliminare: – Ananda Sutta: il testo...
Attraverso le parole di Jean Klein, ci immergiamo in un viaggio verso la comprensione della nostra natura più profonda. La domanda “chi sono io?” si dissolve nel silenzio, rivelando che la ricerca di sé...
Nel silenzio della propria interiorità, dove il tumulto del mondo si placa, emerge la voce del Dharma. È un sussurro che invita all’ascolto, un richiamo alla saggezza che risiede in ogni cuore. In questo...
James Low invita a una meditazione profonda e consapevole sul sé sviluppando, pressappoco, i seguenti punti: “Osservazione di Sé”: il testo esplora il concetto di auto-osservazione nel Dzogchen, una tradizione del buddhismo tibetano. Si...
Cenni di Jon Kabat-Zinn sulla consapevolezza: la Quintessenza della Consapevolezza … La consapevolezza, radicata nell’antica pratica buddista, emerge come un faro di lucidità nella nostra esistenza contemporanea. Non legata al buddismo come religione, ma piuttosto...
Cenni introduttivi: “Cooperazione Innata”: il Dalai Lama riflette sulla natura cooperativa delle api, che senza costituzione o leggi, lavorano insieme istintivamente per la sopravvivenza della colonia. “Confronto Umano”: paragona questa cooperazione istintiva con la...
Cominciamo con un breve riepilogo introduttivo che tenta di riassumere e schematizzare l’essenza degli insegnamenti dello yogi Swami Vivekananda, evidenziando la meditazione come percorso verso la pace interiore e la comprensione profonda. Stato Meditativo:...