La meditazione ti crea qualche tensione?
La meditazione, la progressiva contiguità con l’essenza, ti suscita apprensione? Oppure, il crescente – seppur graduale – risveglio dell’energia intrinseca ti crea qualche tensione?
La meditazione, la progressiva contiguità con l’essenza, ti suscita apprensione? Oppure, il crescente – seppur graduale – risveglio dell’energia intrinseca ti crea qualche tensione?
A volte, lungo il corso della propria vita – ossia della strenua e finanche inspiegabile ricerca spirituale che proseguiamo, spesso con ostinazione, persino contro ogni senso logico, pressoché ad oltranza – sopraggiunge un momento...
Se l’ora di meditazione fosse davvero un’ora di silenzio potremmo dire di aver centrato il massimo dei nostri obbiettivi. Sennonché l’ora si riduce, spesso, a pochi minuti durante cui, peraltro, il silenzio sarà solo...
La fine del pensiero – ossia del viavai continuo d’idee, concetti, giudizi, sentimenti – non esiste. Pensare è come vivere, ma la mente non può essere lasciata in balia degli innumerevoli stimoli che il...
Il primo maestro tantrico che ho incontrato nel 1967 era il capo spirituale dei Nyingmapa, il grande maestro Dzogchen Dudjiom Rimpoché. Viveva a Kalimpong e le visite in quella zona erano limitate a tre...
E’ raro che in queste pagine riporti delle vere e proprie tecniche di meditazione. Ma stavolta è diverso. Forse dipende dal tempo, cioè dalle circostanze, oppure, più semplicemente, mi serve un promemoria. Se avessi...