La punta dell’iceberg
Una breve premessa. Credi che la composizione della società odierna sia così diversa da quella che la precedette nei secoli scorsi? No, sia la ciurma della nave che i passeggeri sono sempre gli stessi....
Una breve premessa. Credi che la composizione della società odierna sia così diversa da quella che la precedette nei secoli scorsi? No, sia la ciurma della nave che i passeggeri sono sempre gli stessi....
Una breve premessa. Questo racconto lo scrissi intorno al 2007 circa, quando i flussi migratori erano ancora marginali e costituiti da profughi che fuggivano da situazioni di estremo pericolo e non come oggi, 2017,...
Non lasciarti fuorviare dal venditore di fumo, alias il predicatore politico o religioso di turno. Tu hai un’intelligenza ben più che sufficiente per tessere la trama della tua stessa vita. Non lasciarti intrappolare nella...
Smettiamo di negarlo, di far finta di non saperlo, la cattiveria umana ha dell’indicibile. Voltarsi dall’altra parte non serve, prima o poi potrebbe toccare a chiunque. Che tu sia vittima o carnefice o neutrale,...
Tra satira e realismo, riflessioni in prospettiva spirituale. Che tipo di sangue scorre nelle vene di quelli, tra i parlamentari italiani, che si rifiutano di ridimensionare nonché rimodulare – salvo i 5s e pochi...
Mi sveglio e ciò che sento – un bisbiglio sommesso – è: “innocuo”. Che significa? Credo dipenda dal fatto che le strategie politiche complessive siano quelle di renderci consumatori innocui. Chi tenta di essere...