Meditare in gennaio
«Ascolta, gennaio, cos’hai da dirmi che possa riferire?». La sua risposta: «Rammenti quando ti sentivi certo che questo mondo antico si sarebbe – ancora, per l’ennesima volta – rinnovato? Ebbene credici sempre, giacché il...
«Ascolta, gennaio, cos’hai da dirmi che possa riferire?». La sua risposta: «Rammenti quando ti sentivi certo che questo mondo antico si sarebbe – ancora, per l’ennesima volta – rinnovato? Ebbene credici sempre, giacché il...
Colui che segue seriamente la via non vede gli sbagli del mondo. Se si trovano difetti negli altri vuol dire che siamo noi nell’errore. (Dal sutra di Hui Neng) Siamo alle solite, la nostra...
Immagina una nube di perplessità. … E’ un tema spinoso. I benefici della sincerità sono incommensurabili, ma per apprezzarli davvero è indispensabile verificarli sulla propria pelle. Comincia a dire subito la verità, ma senza offendere...
Non reagire tempestivamente. Lascia che la risposta più corretta alle molteplici situazioni che via via si presentano nella propria esistenza nasca da sé: al momento opportuno, ossia quando la mente si sarà calmata, ma...
Qualche attimo di sincerità. Non so fino a che punto ne sarò capace. Per quanto la meditazione possa renderti sensibile e attento, nonché abile a investigare tra i più sottili moventi della mente per...
Nel 2001, anno in cui comparve per la prima volta questo breve articolo ritenevo, sinceramente, che si potesse diventare migliori. Ora, a distanza di anni, ne sono più che mai convinto, ma credo sia...