L’ansia della rana zen
“Maestro, cos’è l’ansia?”, chiese di punto in bianco la rana zen al venerabile monaco che meditava seduto. Il monaco, tanto per cambiare, non le risposte affatto. La ignorava o non l’aveva nemmeno sentita?
“Maestro, cos’è l’ansia?”, chiese di punto in bianco la rana zen al venerabile monaco che meditava seduto. Il monaco, tanto per cambiare, non le risposte affatto. La ignorava o non l’aveva nemmeno sentita?
Oggi sarò breve, ma così breve che forse non vi fu mai sproloquio così conciso. Beh, ora mi sfuggono persino le parole, mi sfugge il senso, mi sfugge il ricordo di tutto ciò che...
Sul cancello del giardino della rana zen campeggiava una splendida targa con su scritto: nulla. Era vuoto? Lungo il viale d’ingresso, a ridosso dei tre “Chioschi della Salute”, tre ulteriori cartelli richiamavano l’attenzione dei...
Chiunque plachi i pensieri incessanti, come la pioggia fa con una nube di polvere, con la consapevolezza che deriva dal pensiero placato, raggiunge qui ed ora la dimora della pace. (Itivuttaka, 87) La meditazione...
Il cercatore è il cercato (Nisargadatta Maharaji). È una frase molto famosa, tuttavia, per certi versi, un po’ ambigua. Se il cercatore è il cercato perché non ce ne rendiamo subito conto? Cos’è che...
Credi che il tuo percorso esistenziale ti stia conducendo verso la gioia o, perlomeno, verso un minimo di tranquillità, di felicità? No, ti sbagli; è ciò che ti han fatto volutamente credere. In realtà,...
Ieri un amico mi ha detto: “Sono innamorato della meditazione; leggo libri su libri; conosco a menadito decine di tecniche, le ho praticate per brevi periodi; ho vissuto episodi di vera e propria beatitudine;...
Dire meditazione, spiegarla, è semplice. Seguire determinate istruzioni, quindi praticarla, altrettanto. Me le vie che l’energia suscitata da questa benedetta pratica poi intraprende sono, purtroppo, imprevedibili. Come ovviare? Come disciplinare un fenomeno di per...