La prima regola per meditare
Quando il mio maestro di meditazione si recò per la prima volta da colui che in seguito sarebbe divenuto il suo maestro per chiedergli come meditare quegli l’osservò sorpreso, lo squadrò da cima a...
Quando il mio maestro di meditazione si recò per la prima volta da colui che in seguito sarebbe divenuto il suo maestro per chiedergli come meditare quegli l’osservò sorpreso, lo squadrò da cima a...
Riflessioni tra il serio e il faceto. Esiste davvero il risveglio? E tu, pervicace essere sognante, ma comunque di prim’ordine, credi davvero di poterti illuminare? Qualche nota di leggera ironia.
Dopo la meditazione del mattino – che, beninteso, non considero un rito, ma solo una semplice opportunità per sentirmi, successivamente, più calmo e concentrato – il mio maestro di meditazione declamava una breve, improvvisa,...
«L’esortazione conosci te stesso è un motto greco iscritto sul tempio dell’Oracolo di Delfi e può ben riassumere l’insegnamento di Socrate, in quanto esortazione a trovare la verità dentro di sé anziché nel mondo...
– Spigolature spirituali – 6° – Articolo del 2006 – Zen Nello Zen esiste sempre questa caratteristica: da una parte sembra che tutto sia così semplice sino al punto che i benefici spirituali ti...
Meditare con i tarocchi o per loro tramite sarebbe come tentare di curare o rasserenare la mente con la mente. Sennonché la mente indisciplinata ed anarchica è proprio la malattia. L’inconscio non è l’anima...