Al momento giusto
Se l’ora di meditazione fosse davvero un’ora di silenzio potremmo dire di aver centrato il massimo dei nostri obbiettivi. Sennonché l’ora si riduce, spesso, a pochi minuti durante cui, peraltro, il silenzio sarà solo...
Se l’ora di meditazione fosse davvero un’ora di silenzio potremmo dire di aver centrato il massimo dei nostri obbiettivi. Sennonché l’ora si riduce, spesso, a pochi minuti durante cui, peraltro, il silenzio sarà solo...
«”Fermarsi” è la pratica basilare della meditazione. Per restare freschi come fiori, dobbiamo imparare come fermare preoccupazioni, ansie, inquietudini e tristezze, in modo da ritrovare pace e felicità e tornare a sorridere. (Thich Nhat...
La meditazione è una pratica estremamente versatile, non esistono regole preordinate. I suggerimenti per meditare con più agio e avvicinarsi gradualmente all’universo che sottende, quello della consapevolezza implicita, non constano di rigide direttive, non...
Una breve disamina – su alcune prerogative della meditazione samatha – condotta in maniera davvero egregia dal maestro buddhista Thich Nhat Hanh. Dopo aver inquadrato la natura dei problemi esistenziali che in genere ci...
Una breve sequela di concetti che gli aficionados della via della meditazione troveranno piuttosto semplici. Tuttavia, anche se l’elemento invariante di questi come altri versi o racconti, se non riflessioni, rimane sempre lo stesso,...
(Non sono guidato, guido). Qui non mi andrebbe di premettere nulla. I pensieri premono per essere tradotti in parole, ossia trascritti? Beh, per stavolta accontentiamoli pure. Ma una cosa è certa. Se prima o...
Piovono rane, piovono zerbini, nevica luce, ma senza pause, soffice-mente. Giustappongo frammenti di pensieri. A che pro? Nella speranza di trasformare il mio puzzle in un discreto mosaico, certo che qualche spirito eclettico ne...