Meditare all’istante
Come ben sanno i più esperti, gli approcci alla meditazione, ossia i metodi, sono davvero numerosi. Qui non mi cimento in un’ulteriore formulazione. Né, tanto meno, indirizzo la mente in un loop che la...
Come ben sanno i più esperti, gli approcci alla meditazione, ossia i metodi, sono davvero numerosi. Qui non mi cimento in un’ulteriore formulazione. Né, tanto meno, indirizzo la mente in un loop che la...
La pratica della “benevolenza amorevole” (Metta) non è solo un esercizio di tranquillità, ma un potente strumento di “meditazione di visione profonda”. Spesso resistiamo alle esperienze spiacevoli, cercando di fuggire o distrarci, ma questo...
La bellezza non è solo un fattore estetico, ma un’esperienza profonda che lambisce, ossia sfiora, cuore, mente e anima. Le antiche tradizioni ci insegnano ch’essa è sempre presente, anche nei momenti più oscuri, pronta...
Il silenzio, un potente alleato per risvegliare le tue energie interiori. Scopri come la meditazione, praticata nella più assoluta immobilità, possa trasformarti in un vero e proprio magnete “spirituale”. Disciplina e meditazione: un binomio...
Immaginate di sedervi a tavola con una nuova consapevolezza, dove ogni boccone diventa un’opportunità per esplorare i vostri sensi. Questo scritto vi invita a un viaggio di meditazione attraverso l’atto quotidiano del mangiare. Scoprirete...
Nel cammino di consapevolezza e compassione insegnato da Thich Nhat Hanh, le Quattro Nobili Verità del Buddha rappresentano un fondamento essenziale per comprendere la sofferenza e liberarsi dal dolore. Questi brevi appunti esplorano come,...
La respirazione consapevole è una pratica essenziale nella meditazione, che ci permette di essere pienamente presenti nel momento. Senza questa consapevolezza, è difficile raggiungere un vero successo nella meditazione. Respirare con consapevolezza ci offre...
Argomentare sulla tranquillità mentre il mondo è in perenne subbuglio sembra quasi pleonastico, un mero esercizio di pura retorica, un compendio di pii desideri, un’edulcorata via di fuga. Tuttavia, in realtà, la ricerca di...
Chi guarda fuori sogna, chi guarda dentro si sveglia. (Carl Gustav Jung) Con ogni probabilità, Jung si riferiva al fatto che la mente continua a elaborare, ns. malgrado, anche a un livello inconscio e...
Nell’ambito della ricerca spirituale, la meditazione rappresenta un formidabile approccio verso la consapevolezza e la serenità. Questi appunti esplorano la pratica meditativa nell’Induismo, guidando il lettore attraverso le profondità del dhyana, o contemplazione. La...
E’ possibile meditare mentre vi occupate di altro? Di primo acchito si potrebbe pensare che sia una pratica controproducente, ovverosia una delle solite trovate pubblicitarie per servire ancora una volta una vecchia ricetta esoterica...
“La Mente e l’Ego”: La mente è spesso intrappolata in pensieri illusori che ci distaccano dalla realtà. La meditazione aiuta a liberarci da questi vincoli, permettendoci di esplorare livelli più profondi del nostro essere....
Qual è la chiave della meditazione, il sentimento, la perseveranza? Ti sei prefisso di praticare la consapevolezza, la presenza di spirito, di conquistare la calma interiore, ma non sai nemmeno da dove cominciare. Per...
La meditazione per la bhavanamaya-panna è un processo che mira a raggiungere la conoscenza attraverso l’esperienza diretta della verità. Questo tipo di meditazione si concentra sul raggiungimento di una comprensione profonda e personale della...
La Magia del Respiro: “Un Viaggio verso la Consapevolezza”. Punti salienti: “Nel vortice frenetico della vita quotidiana, spesso trascuriamo un alleato silenzioso e costante: il nostro respiro. Utilizzare la respirazione come un cavo d’ancoraggio...
Lungo l’impervio, ma sorprendente sentiero che conduce. quasi beffardamente, da se a se stessi, la meditazione emerge come chiave maestra per accedere a un universo di quiete e consapevolezza. Questa pratica antica, oggi riscoperta...