La meditazione camminata è un’arte semplice ma profonda: camminare lentamente, con un sorriso, rallegrandosi, beneficiando, gioendo del momento presente senza fretta o ansia. Non si tratta di arrivare da qualche parte, ma di vivere pienamente ogni passo, liberando la mente dal passato e dal futuro. Attraverso la consapevolezza del respiro e dei movimenti, possiamo trasformare il nostro cammino in un’esperienza di pace e gioia. Ogni passo diventa un atto di presenza, un’opportunità per connetterci con noi stessi e con il mondo. Questo insegnamento, ispirato da Thich Nhat Hanh, ci invita a rallentare, a respirare e a ritrovare l’armonia interiore. Scopri come la meditazione camminata può portare serenità nella tua vita quotidiana.
«La meditazione camminata è una meditazione che si fa camminando. Camminiamo lentamente, in modo rilassato, con un lieve sorriso sulla labbra. Quando pratichiamo in questo modo ci sentiamo del tutto a nostro agio; i nostri sono i passi della persona più sicura del mondo. “Meditazione camminata” significa godere davvero di camminare: camminare non per arrivare, ma solo per camminare, per stare nel momento presente godendosi ogni passo. Per questo occorre scuotersi via tutte le preoccupazioni e le ansie, non pensare al futuro, non pensare al passato, limitarsi a godere il momento presente. Lo può fare chiunque; ci vuole solo un po’ di tempo, un po’ di consapevolezza e la voglia di essere felici.
Nella vita camminiamo di continuo, ma di solito è come se corressimo; i nostri passi affrettati stampano ansia e dispiacere sulla superficie della terra. Se però riusciamo a fare un solo passo in pace, allora possiamo farne due, tre quattro e poi cinque, per la pace e la felicità del genere umano. La nostra mente sfreccia da una cosa all’altra come una scimmia che si lancia da un ramo all’altro senza mai fermarsi a riposare. I pensieri hanno milioni di percorsi e ci trascinano sempre con loro nel mondo della distrazione e della dimenticanza. Se riusciamo a trasformare il sentiero su cui camminiamo in un campo di meditazione, i nostri piedi faranno ogni singolo passo in piena consapevolezza, il respiro si armonizzerà con i passi, la mente si troverà spontaneamente a proprio agio. Ogni passo rafforza in noi la pace e la gioia e fa fluire una corrente di quieta energia; è allora che possiamo dire davvero: “A ogni passo, soffia una brezza delicata”.
Camminando pratica la consapevolezza del respiro con il sistema del conteggio dei passi: presta attenzione a ogni respiro e al numero dei passi che fai mentre inspiri e mentre espiri. Se fai tre passi durante l’inspirazione, dirai a te stesso: “Dentro, dentro, dentro.” Quando espiri, se fai tre passi dirai: ”Fuori, fuori, fuori.” Non cercare di controllare la respirazione ma lascia che i polmoni abbiano tutto il tempo e tutta l’aria di cui hanno bisogno. Una parola per ogni passo. La chiave di tutto è la consapevolezza.”»