Cos’è la vera meditazione? Jiddu Krishnamurti lo chiarisce negli appunti che seguono con l’arguzia, la naturalezza pressoché scontata e la semplicità che gli sono proprie. Da par suo non si limita, ovviamente, a fornire mere indicazioni descrittive. Piuttosto traccia una strada per chiunque ne voglia amorevolmente profittare. Come taluni ben sanno J. K. non insegna alcun mètodo, ma le sue sono comunque vere e proprie lezioni di vita.
«Anche se avete cambiato le vostre idee, il vostro modo di pensare, il pensiero rimane comunque condizionato. Potete pensare a Gesù, a Buddha, al signor X, Y o Z, ma state pur sempre pensando e troverete il modo di opporvi a qualche altro pensiero. Quando si crea un’opposizione, un conflitto tra due pensieri, avviene un cambiamento di direzione nella continuità del pensiero; c’è un cambiamento, ma questo rimane nel campo del pensiero e quindi non è un vero e proprio cambiamento. Un’idea o un complesso di idee hanno semplicemente sostituito altre idee.
Rendendoci conto di tutto questo, è possibile mettere da parte il pensiero e produrre un cambiamento che non avvenga nel campo in cui opera il pensiero? La coscienza in ogni suo aspetto, che riguardi il passato, il presente o il futuro, rimane sempre confinata nel campo del pensiero e qualsiasi modifica avvenga in questo campo, che delimita i confini della mente, non è un vero cambiamento. Un vero cambiamento avviene soltanto al di fuori dei limiti del pensiero. Solo quando la mente si rende conto dei limiti in cui è confinata e capisce che lì dentro non avverrà mai un vero cambiamento, allora può superarli e andare oltre. Questa è vera meditazione.»
– Jiddu Krishnamurti –
– Jiddu Krishnamurti (amazon)
– Krishnamurti (macrolibrarsi)
– Jiddu Krishnamurti – Wikipedia
– Aforismi di Jiddu Krishnamurti su Meditare.it