Categoria: Riflessioni in prospettiva spirituale
Un sentito augurio di Buone Feste a tutti i disoccupati che, ignorati dalla florida oligarchia governativa di stampo consociativo, soffrono stenti e umiliazioni inenarrabili. Chi è che li pensa davvero? Chi è che rammenta...
Io sono contro la violenza, così come dubito della cosiddetta non-violenza. Ma proprio per questo sento la necessità d’investigare, nel modo che mi è più congeniale, ossia riflettere in prospettiva spirituale, sui veri motivi...
Meditare significa anche riflettere. La meditazione è un trampolino di lancio che mira alla consapevolezza, ma – nel nostro caso – più umilmente alla chiarezza. Con ciò non voglio dire di riuscirci sempre. Ci...
Una sintesi dei fatti più salienti del periodo appena trascorso. E’ solo un flusso di liberi pensieri. Non è monotematico. Anche se mi servo dell’oceano degli eventi per prendere o proporre spunti, l’obiettivo finale...
A cosa ti apporta la meditazione? A vedere il mondo tinto di rosa. Ad affrontare i problemi con più cipiglio e ottimismo. Ma quando scendo dal piedistallo dorato della riflessione contemplativa, della meditazione tout...
Di tanto in tanto, saltuariamente, cerco frasi celebri, aforismi, sentenze piuttosto significative che descrivano o suggeriscano la meditazione. Ne ho selezionate e trascritte diverse, ma me ne manca una, quella che indichi come evitare...
Imbibirsi di rugiada (nella tradizione alchemica è il veicolo privilegiato dello spirito universale). Mentre le gocce cercano l’assetato, il mondo, così come lo conosciamo, corre il rischio di capovolgersi. Non che sia una novità....
Gli insegnamenti del Buddha sono così semplici e diretti. Se li trovate complicati, è solo perché voi li avete resi tali. Potete anche pensare: “Ho una laurea e ho accumulato tutta questa conoscenza, tuttavia...
La meditazione ti darà sensibilità, una profonda sensazione di appartenenza al mondo. … E se scorre nella giusta direzione, la meditazione ti porta all’amore. … Come prima cosa entra in meditazione, poiché l’amore ne...
«Osservandoti nella vita quotidiana con attento interesse, con l’intenzione di capire piuttosto che di giudicare, nell’accettazione completa di qualunque cosa possa emergere, per il solo fatto che è lì, tu dai modo a ciò...
Che io possa star sempre lontano dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride e dalla grandezza che non s’inchina di fronte ai bambini. (Kahlil Gibran) Come spunto per una rapida, breve...
Una raccolta di brevi temi introspettivi, riflessioni estemporanee, tracce suscettibili di ulteriori approfondimenti. Frasi utili ai ricercatori spirituali d’ogni credo e fede. Temi introspettivi La pratica dello Yoga si sta diffondendo sempre di più....
Da qualche tempo si parla sempre più di “ora di religione” (articolo del 23-08-09). In questa sede non riporto la cronaca spicciola. Discetterò, invece, su alcune questioni di fondo. Il sentimento religioso. La formazione...
Sono convinto d’aver compreso il gioco dell’ego. Mi rendo conto di come identità e avidità si supportino a vicenda. E ora? Preferisco pensare all’ego come a un’ipotesi di lavoro indispensabile per affrontare la vita....
Ho ricevuto una sorprendente quanto brillante email di cui ne sintetizzo le considerazioni essenziali. Si parla di condizionamenti, sofferenza, disagio e precarietà. Ci si chiede come uscirne, come superare l’impasse, come diventare artefici del...
Vi propongo una breve serie di rapide speculazioni introspettive. Vi siete mai accorti che prim’ancora d’informarvi esaurientemente in merito ad un determinato argomento nutrite già qualche sottile pregiudizio? Siete già predisposti. Nel vostro intimo...