Suggestioni mentali
Le suggestioni mentali – mediante cui tentiamo, a volte, di modificare e migliorare il nostro approccio alla vita – non sono necessariamente di gran beneficio. Qualunque estrapolazione da “ciò che è” a quel che...
Le suggestioni mentali – mediante cui tentiamo, a volte, di modificare e migliorare il nostro approccio alla vita – non sono necessariamente di gran beneficio. Qualunque estrapolazione da “ciò che è” a quel che...
Ci fu un tempo in cui m’illudevo che meditare in tanti, ossia in gruppo oppure in concomitanza con un numero indefinito di persone – vicine o lontane che fossero – avrebbe sortito un qualche...
La meditazione in un mondo capovolto. Che significa, siamo noi che dovremmo rivoltarlo come un calzino per estrapolarne e, quindi, promuoverne il meglio? Vittime di una visione distorta che travisa di continuo! A volte...
Ieri mi sono reso conto che da quando mi diletto ad argomentare sulla meditazione e, in senso più generale, sulla spiritualità, ho sempre evitato di affrontare temi di natura prettamente fideistica. I nostri abiti...
(Non sono guidato, guido). Qui non mi andrebbe di premettere nulla. I pensieri premono per essere tradotti in parole, ossia trascritti? Beh, per stavolta accontentiamoli pure. Ma una cosa è certa. Se prima o...
Sono anni che cerco di comprendere cosa sia davvero una poesia. Sostanzialmente è un modo di comunicare dell’intimo, del profondo, che prescindendo dai formalismi prosaici indica in sintesi ciò che non è ancora stato...
Quanto tempo è trascorso da quando riflettevo – forse un po’ troppo candidamente – sulla guerra e – più in generale – sulla violenza? Era ancora il 2001. A parziale discolpa della mia ingenuità c’è solo...