Il “discorso del fiore” – Thich Nhat Hanh
In questo breve discorso è racchiuso – è custodito – il nucleo – il cuore – dell’insegnamento del Buddha. Non è una verità segreta o esoterica, non vi è nulla di trascendentale, non è...
In questo breve discorso è racchiuso – è custodito – il nucleo – il cuore – dell’insegnamento del Buddha. Non è una verità segreta o esoterica, non vi è nulla di trascendentale, non è...
La rana zen, la nostra splendida, quanto sorprendente fanciulla approdata, suo malgrado, presso i nostri esotici e ancor più – secondo l’ottica della sua dimensione astrale d’origine – inconsulti e peripatetici lidi umanoidi, fece...
Lungo il percorso di meditazione. Riconosci la vacuità, ti accompagna dovunque, come inseparabile amante. Girovago, peregrino, è la tua medesima ombra, ma non ne sei consapevole. «Grande maestro – disse Upasiva -, quando si...
Per calmare i propri pensieri e rivolgersi al limpido cielo interiore è indispensabile, innanzitutto, riuscire a ragionare autonomamente. La mente buddhica, ovvero la medesima mente universale cui si riferirono i capostipiti o antesignani di...
Cos’è che può aiutarci davvero ad affrontare e vincere, seppur con i dovuti distinguo, la sfida esistenziale? La società contemporanea, quella del benessere fittizio e patinato, ossia superficiale, impone ritmi alienanti; oppure emargina senza...
– Sul significato di OM MANI PADME HUM – Il gioiello è nel loto o lode al gioiello nel loto – (da una lettura di Sua Santità Tenzin Gyatso XIV Dalai Lama del Tibet)...