Taggato: libertà interiore
In un mondo che spesso ci inquadra in schemi definiti fin dalla culla, trovare uno spazio di chiarezza interiore può sembrare un’impresa ardua. Sin da bambini, veniamo plasmati da regole, credenze e convenzioni sociali...
Talvolta la meditazione ci induce a smascherare illusioni che, per abitudine o convenienza, tendiamo a considerare verità indiscusse: idee che promettono ricompense future, percorsi gratificanti o traguardi spirituali da raggiungere come se fossero medaglie....
Immagina uno spazio immacolato dove ogni pensiero perde la sua presa: è proprio in questa assenza volontaria di contenuti che la meditazione rivela il suo potere più sottile. Quell’esercizio apparentemente semplice – osservare un...
Accade talvolta che si confonda l’amore con un bisogno da colmare, una sorta di dipendenza mascherata da affetto, quando in realtà ciò che viene definito amore è spesso solo l’eco di una mancanza interiore....
In un’epoca in cui i confini tra ciò che è reale e ciò che è indotto diventano sempre più labili, il linguaggio poetico si rivela non solo un rifugio, ma un modo essenziale per...
In un’epoca dove tutto spinge all’invadenza, al giudizio frettoloso, al bisogno impellente di intervenire, ritagliarsi uno spazio di sobrietà mentale appare quasi un atto rivoluzionario. Il gesto di non intervenire, quando non strettamente necessario,...
“Il cammino verso il risveglio ha inizio nel momento in cui riconosciamo di essere intrappolati in uno stato di stasi, una sorta d’inerzia, di paralisi, privi di una direzione inequivocabile, chiara. Questo processo di...