Da luce a luce
Esistono momenti in cui le parole sfuggono al loro significato ordinario, diventando ponti verso dimensioni più sottili. Quel messaggio che ci sorprende mentre lo scriviamo, quell’intuizione che sembra venire “da un po’ di nulla”,...
Esistono momenti in cui le parole sfuggono al loro significato ordinario, diventando ponti verso dimensioni più sottili. Quel messaggio che ci sorprende mentre lo scriviamo, quell’intuizione che sembra venire “da un po’ di nulla”,...
Dentro di noi brilla una lampada: la “consapevolezza”, un faro che può illuminare ogni angolo della nostra esistenza. Attraverso il respiro, i passi e un sorriso di pace, possiamo alimentare questa luce, dissolvendo l’oscurità...
Esistono diverse situazioni durante cui diamo per scontato apriori di esser presenti a noi stessi e a ciò di cui ci stiamo occupando. Una di queste circostanze corrisponde al nostro lieto o mordace, tranquillo...
Le pratiche meditative non necessitano di approcci artefatti o eccessivamente laboriosi, ma di un orientamento consapevole quanto umile. Siffatta semplicità non è una scelta di metodo, bensì la realizzazione concreta che gli innumerevoli elementi...
Un lungo discorso dello straordinario quanto indimenticabile maestro zen Thich Nhat Hanh. Nell’articolato racconto sono trattati, tra l’altro, svariati aspetti dei riguardevoli benefici – in particolar modo quelli che concernono più da vicino la...
Sogyal Rinpoche – maestro buddhista di fama mondiale, nonché l’autore del Libro tibetano del vivere e del morire – ci spiega come comprendere e trasformare la mente costituisca l’essenza degli insegnamenti del Buddha e...
Prima di leggere i seguenti brevi appunti del maestro zen Thich NHat Hanh sul terzo esercizio del Satipatthana Sutta credevo che per praticare le tecniche di meditazione relative al respiro dovessi rivolgere l’attenzione esclusivamente...