Riflessioni di fine anno 2021
Prologo. Scrivere, descrivere ciò che sembra giusto, più utile, quel che suscita curiosità, interesse, indignazione. C’è qualcuno che passa, cioè visita la pagina. A dire il vero sono in tanti, molti più di quanto...
Prologo. Scrivere, descrivere ciò che sembra giusto, più utile, quel che suscita curiosità, interesse, indignazione. C’è qualcuno che passa, cioè visita la pagina. A dire il vero sono in tanti, molti più di quanto...
La civiltà moderna è, sotto quasi tutti gli aspetti, un circolo vizioso. È insaziabilmente affamata perché il suo modo di vivere la condanna a una perpetua frustrazione. Come abbiamo visto, la radice di questa...
Questo è il colmo. Cercavo un argomento nuovo, alternativo. E cos’è che mi sovviene? L’economia! Gli impervi ambiti che quantificano le innumerevoli dinamiche sociali. L’unità di misura del giudizio sull’efficienza, il termine di confronto,...
Una breve, ma significativa, raccolta di riflessioni che hanno come temi conduttori sia la religione che l’economia. La prima fase della battaglia per la vita, della rivoluzione spirituale individuale è la lotta tra consapevolezza...