Taggato: Charlotte Joko Beck
Siamo certi che la paura sia sempre e comunque un fattore preminentemente negativo? Charlotte Joko Beck illustra come la via per comprendere che siamo già indipendenti passi proprio per il timore, l’angoscia, se non...
Riuscire a meditare sull’impermanenza, diventare cioè consapevoli che nella vita non v’è nulla di statico o definitivo, ma tutto si evolve e trasforma e avvicenda secondo dinamiche o processi che a volte sono così...
Non reagire tempestivamente. Lascia che la risposta più corretta alle molteplici situazioni che via via si presentano nella propria esistenza nasca da sé: al momento opportuno, ossia quando la mente si sarà calmata, ma...
Perché meditare? Forse per visualizzare, se non esperire, un ipotetico mondo virtuale di pace e serenità in cui la gioia predomini sempre e comunque? Nulla di più fantasioso, la felicità non è come la...
Qual è il denominatore comune tra le svariate motivazioni che ci sospingono a praticare la meditazione, soprattutto quella seduta? I fattori prevalenti che stimolano il proprio approccio a questo mondo così variegato e, a...
Innanzitutto alcuni suggerimenti relativi alla postura. Perché è così importante, direi finanche fondamentale? Non vi anticipo nulla, lo scopriremo nel prosieguo. Cos’è davvero essenziale? Raggiungere l’illuminazione o, per lo meno, sfiorare le più alte...