Nome: Laila
Quesito
Spesso mi assale lo sconforto e mi sento triste dentro, anche senza motivo. Forse perché non ho più fiducia in me stessa e negli altri. La meditazione può farmi riacquistare la fiducia persa e, se si, come? Grazie del tempo dedicatomi.
Risposta
Ciao Laila, la meditazione non è una terapia. Se ti assale lo “sconforto” o la “sfiducia” dovresti consultare, anche solo per curiosità, cioè per ascoltare quel che dice, uno psicologo. Questa è una precisazione che non posso evitare. Tuttavia se non le chiedi nulla, la meditazione ti darà molto di più: la consapevolezza. Comprensione, certezza, serenità. Un esempio: se tu preghi non puoi supplicare per chiedere un favore, non è bello o gentile e potrebbe essere controproducente; ma se preghi per ringraziare, senza attenderti nulla in cambio, i risultati non tarderanno. Con la meditazione è la medesima cosa. Però non ti rivolgi a nessuno. Sarai ferma, immobile, calma e la tua preghiera silente volerà via comunque. La meditazione è una preghiera silenziosa in cui le parole sono cadute da sé. Tu invece ti risolleverai e la fiducia sarà la conseguenza di un nuovo modo di vivere, vedere e concepire il mondo.