Riconnettersi
Come mai il tempo che dovrebbe sfumare i tuoi ricordi, in particolar modo quelli più dolorosi e quindi lenire le tue pene, lasciarti indifferente, ti rende, via via più coinvolto? Ovviamente il panorama muta,...
Come mai il tempo che dovrebbe sfumare i tuoi ricordi, in particolar modo quelli più dolorosi e quindi lenire le tue pene, lasciarti indifferente, ti rende, via via più coinvolto? Ovviamente il panorama muta,...
Se vuoi che la meditazione faccia davvero i suoi effetti, ossia riequilibri il tuo approccio esistenziale e migliori, se non esalti, il tuo benessere complessivo, dovrà divenire una pratica costante. Così come la vita...
Quando mediti non reprimere nulla, ossia nessun pensiero, sensazione, emozione: osservali. Ovviamente – nello specifico – non esiste un vero e proprio bersaglio dell’attenzione. La tua sollecitudine deve essere rivolta verso te stesso e...
La vita non è mai a senso unico. Ci sono i momenti per combattere, a volte finanche sino allo stremo, senza darsi mai per vinti e quelli per mollare la presa, consentire alla mente...
Che significa immòto? Forse che sarebbe inutile e un po’ finanche sciocco se inseguissi ancora la traccia della via, la scia, la luce (iniziatica. eterica, spirituale)? Rimani fermo e immobile a contemplare il cielo...
Se riesci ad arrenderti, arrenditi; in tal caso non esiste un come. Se non riesci, pratica qualche tecnica, perché solo attraverso di essa arriverai a un punto in cui accadrà la resa. (Da: “I...
Chiudi per un attimo gli occhi e visualizza un apice montuoso, una vetta. E’ la realizzazione dei propri ideali più puri, quelli senza-nome, senz’alcunché di specifico. Nell’immaginario collettivo è il traguardo per antonomasia, quindi...
La meditazione è soprattutto osservazione. Ti raccogli quieto – per quanto possibile silente – e osservi con tanta pazienza tutto ciò che ti accade intorno, sia all’esterno che interiormente. Tuttavia la maggior parte di...
Che ci sarà mai dietro il velo delle mere apparenze? Esiste un modo per aggirare l’esteriorità e percepire subito – senza l’intermediazione delle conoscenze pregresse, delle proprie più banali aspettative – la realtà così...
Al contrario di quanto, in genere, si crede, realizzarsi non è l’obiettivo primario della spiritualità – e della meditazione – perché chi si realizza, chi s’illumina, chi s’inoltra tra gli alti vertici della cosiddetta...
Anche se nascoste, quasi occultate tra i versi, si tratta pur sempre di sottili indicazioni meditative. Utili si, ma ne trarrai benefici? Dipende …, dalle circostanze, dall’umore che ti ritrovi, da ciò che davvero...
La nebbia che offusca la bigia porzione di cielo che mi sovrasta mentre contemplo l’orizzonte mi rammenta quella che impedisce la visione interiore di chi si affaccia all’incontrario – ossia verso sé stesso –...
Polvere di stelle che si coniugano a vicenda per sostenersi in un mutuo reciproco rapporto. E’ ciò che siamo in effetti. In genere ci sentiamo e ci comportiamo come se fossimo nemici, ma nella...
Oggi sarò breve, ma così breve che forse non vi fu mai sproloquio così conciso. Beh, ora mi sfuggono persino le parole, mi sfugge il senso, mi sfugge il ricordo di tutto ciò che...
Una breve riflessione compilata nel corso del 2001. Quali sono le conquiste, ossia le realizzazioni spirituali a cui si dovrebbe dare la precedenza? L’unica conquista che valga la pena di esser realizzata è quella...
Già, cos’è che mi manca? C’è chi risponderà, la salute. E’ un bene inalienabile e al di là di qualunque valore. Poi, forse, qualcheduno dirà, il buonumore. Seguirà, dappresso, il lavoro. E così via....