Meditare correndo
Esiste una meditazione che non conosce immobilità, una pratica che nasce dal ritmo cadenzato dei passi sul sentiero, dal respiro che si fa più profondo, dal corpo che diventa veicolo di presenza anziché strumento...
Esiste una meditazione che non conosce immobilità, una pratica che nasce dal ritmo cadenzato dei passi sul sentiero, dal respiro che si fa più profondo, dal corpo che diventa veicolo di presenza anziché strumento...
La “fede” non è un concetto universale, ma assume significati diversi a seconda del tipo di individuo. Per l’uomo motorio, è la spinta a migliorarsi fisicamente; per l’emotivo, nasce dalla paura e dal bisogno...
Viviamo immersi in un “sogno collettivo”, plasmato da regole e convinzioni esterne che ci allontanano dalla nostra natura più autentica. Attraverso la meditazione, possiamo riscoprire la libertà interiore, svincolandoci dalle maschere sociali e dalle...
Molto tempo fa, nella Cina dei T’ang, un monaco anziano andava in pellegrinaggio al monte Wu-t’ai, residenza di Manjusri, il bodhisattva della saggezza. Vecchio e debole com’era, andava per la lunga strada polverosa da...