Quali maestri?
Per noi occidentali cosa significa avere un maestro? Che idea ne abbiamo? Lo riteniamo indispensabile per un percorso di meditazione, oppure pensiamo che la sua presenza e il suo aiuto siano superflui? Bisognerebbe...
Per noi occidentali cosa significa avere un maestro? Che idea ne abbiamo? Lo riteniamo indispensabile per un percorso di meditazione, oppure pensiamo che la sua presenza e il suo aiuto siano superflui? Bisognerebbe...
Se scrivere servisse davvero a qualcosa non smetterei mai d’impugnare la penna – o di cimentarmi con la tastiera – e brandirla come una risorsa vitale. Ma scrivere e di converso leggere può essere...
Dimora nella pura Consapevolezza e osserva come l’Energia sia in continuo movimento. La Consapevolezza e’ la Suprema Sorgente, …
Proseguiamo con l’esaminare alcuni tra gli aspetti più salienti e interessanti della meditazione. Da questa pagina potrete consultare una serie di articoli sulla meditazione via via sempre più peculiari ed esclusivi. Appunti sulla...
Cos’è la meditazione se non osservazione rivolta all’interno? Mentre lo spettro d’attenzione dei due occhi fisici è l’ambiente esterno, l’ambito a cui ci si rivolge – in particolar modo nella fase iniziale – durante...
Vestirsi di novità. Abbigliarsi con le idee che piovono direttamente dall’empireo di purissima luce allo zenith di codesta speciosissima progenie di abili trasformisti della morale. Un rapido sguardo ai temi dell’incommensurabile. Può esistere una...
Imbibirsi di rugiada (nella tradizione alchemica è il veicolo privilegiato dello spirito universale). Mentre le gocce cercano l’assetato, il mondo, così come lo conosciamo, corre il rischio di capovolgersi. Non che sia una novità....
Cosa c’è di più puro, rispettabile e sacro di una convivenza affettuosa? Il suo suggello, più che sufficiente ed eterno, è l’amore. Quello disinteressato, senza confini. Pensate forse che l’amore, per estrinsecarsi debba assumere...