Ramingo
Nel nostro vagare incessante alla ricerca di un appagamento, spesso ignoriamo che la gioia più autentica non si trova in ciò che vediamo, ma nello spazio silenzioso da cui osserviamo. Ci muoviamo come raminghi...
Nel nostro vagare incessante alla ricerca di un appagamento, spesso ignoriamo che la gioia più autentica non si trova in ciò che vediamo, ma nello spazio silenzioso da cui osserviamo. Ci muoviamo come raminghi...
Thich Nhat Hanh ci ha lasciato un tesoro d’insegnamenti che illuminano il percorso verso una vita più consapevole e serena. Le sue parole, semplici e profonde, ci guidano a scoprire la pace non come...
Nella pratica della meditazione, spesso ci concentriamo sulla nostra storia personale, ma c’è un livello più profondo da esplorare: l’impersonalità. Attraverso la connessione con la natura, impariamo a osservare la sofferenza e la gioia...
Nella pratica della meditazione, impariamo a osservare con attenzione i movimenti della nostra vita quotidiana, riconoscendo che gran parte delle nostre azioni sono guidate dal desiderio di sfuggire al disagio e all’insoddisfazione. Che si...
C’è un modo di trasmettere la saggezza che non ha bisogno di discorsi, né di titoli, né di riconoscimenti. È quello che si manifesta nella semplicità di un gesto, nella coerenza di una vita,...
Nel cammino interiore tracciato dall’esperienza meditativa, accade talvolta che l’animo si ritrovi immerso in una quiete così profonda da far emergere un linguaggio diverso, non convenzionale, che si nutre di intuizioni e riverberi silenziosi:...
Quando i pensieri si affollano senza un apparente perché, quando dubbi e percezioni ambigue sembrano prendere il sopravvento, può affiorare un senso di separazione e isolamento che confonde e destabilizza. Eppure, è proprio in...
Nella pratica della meditazione – e della consapevolezza – apprendiamo che la vera compassione non nasce dal controllo, ma dalla capacità di abbracciare l’imperfezione e l’incertezza della vita. Spesso, di fronte alla sofferenza –...
La meditazione è molto più di una semplice pratica: è un viaggio verso la scoperta di sé, un’esperienza che ci connette con la nostra essenza più profonda. Attraverso l’osservazione consapevole, impariamo a guardare la...
La Meditazione Yoga è una pratica profonda che unisce tecniche corporee e concentrazione mentale per raggiungere l’arresto dell’attività pensante e accedere allo stato di samadhi, l’unione con il Sé universale. Attraverso la sospensione del...
I brevi appunti anteposti alle poesie sono semplici riflessioni introduttive. Il loro scopo è predisporre alla lettura. In realtà sarebbe meglio rimanere in silenzio per qualche minuto. Sono sincero? Questi brevi appunti sono tentativi...
La pratica dei quattro mantra rappresenta un efficace strumento per nutrire una connessione autentica con noi stessi e con coloro che amiamo. Attraverso semplici formule, che uniscono consapevolezza e concentrazione, è possibile trasformare dinamiche...
Ogni essere umano è come un fiore: a volte appassito, ma sempre capace di rifiorire. Attraverso la “meditazione” e una “respirazione consapevole”, possiamo riportare vigore e serenità alla nostra essenza. Inspirare ed espirare profondamente,...
Viviamo immersi in un “sogno collettivo”, plasmato da regole e convinzioni esterne che ci allontanano dalla nostra natura più autentica. Attraverso la meditazione, possiamo riscoprire la libertà interiore, svincolandoci dalle maschere sociali e dalle...
La meditazione tradizionale che contempla la bontà interiore è una pratica rigenerante, capace di infondere luce, gioia ed entusiasmo nella mente. In un’epoca in cui tendiamo a focalizzarci sui nostri errori, questa riflessione ci...
Ti sei mai chiesto perché alcune azioni, anche le più semplici, sembrano portare risultati straordinari? La risposta potrebbe risiedere nell’atteggiamento con cui le compiamo. Ci riferiamo, in particolare, al gesto di donare con amore,...