Meditare sul lavoro
Siamo certi che – ora come ora – il lavoro sia veramente – quindi non solo in teoria – un effettivo diritto? Non tergiversiamo. In uno Stato civile qualunque suo cittadino dovrebbe avere il...
Siamo certi che – ora come ora – il lavoro sia veramente – quindi non solo in teoria – un effettivo diritto? Non tergiversiamo. In uno Stato civile qualunque suo cittadino dovrebbe avere il...
Un antico insegnamento ci guida attraverso tre livelli di pratica spirituale. Il primo è evitare gli abusi, coltivare la virtù e superare l’attaccamento al Sé. Il secondo, tipico di un Bodhisattva, è assumere le...
Dentro di noi brilla una lampada: la “consapevolezza”, un faro che può illuminare ogni angolo della nostra esistenza. Attraverso il respiro, i passi e un sorriso di pace, possiamo alimentare questa luce, dissolvendo l’oscurità...
La meditazione tradizionale che contempla la bontà interiore è una pratica rigenerante, capace di infondere luce, gioia ed entusiasmo nella mente. In un’epoca in cui tendiamo a focalizzarci sui nostri errori, questa riflessione ci...
In un mondo frenetico, la comunicazione autentica è spesso dimenticata, lasciandoci isolati e frustrati. Thich Nhat Hanh, maestro di meditazione, ci rammenta che l’ascolto profondo e la parola amorevole sono chiavi per guarire le...
Il “bambino interiore” è un concetto profondo che racchiude le nostre esperienze emotive più nascoste. Ogni persona porta dentro di sé una parte vulnerabile, ferita e bisognosa di ascolto e compassione. La meditazione e...
Nel cammino di consapevolezza e compassione insegnato da Thich Nhat Hanh, le Quattro Nobili Verità del Buddha rappresentano un fondamento essenziale per comprendere la sofferenza e liberarsi dal dolore. Questi brevi appunti esplorano come,...
Quante volte le nostre parole hanno lasciato profonde ferite in noi stessi e negli altri? Quante volte avremmo voluto tornare indietro nel tempo per riformulare un’affermazione, per scegliere parole più gentili e compassionevoli? Thich...
Meditare in dicembre è come meditare di giorno fiduciosi che la notte ci dispensi dall’incombenza di ricominciare sempre daccapo. Quindi, prim’ancora che il superamento dell’ennesimo effimero ostacolo, è la speranza che l’inevitabile precarietà esistenziale...
Nel frenetico ritmo della vita moderna, trovare momenti di calma può sembrare impossibile. Pema Chödrön, rinomata insegnante buddista, ci guida attraverso talune pratiche di meditazione – ispirate, ovviamente, ai nobili insegnamenti della sua tradizione...
“La pratica di meditazione dell’Ascolto Compassionevole” suggerita da Thich Nhat Hanh è un invito a coltivare una profonda connessione con noi stessi e con gli altri attraverso la meditazione. Questa pratica si concentra sull’ascolto...
E’ possibile meditare mentre vi occupate di altro? Di primo acchito si potrebbe pensare che sia una pratica controproducente, ovverosia una delle solite trovate pubblicitarie per servire ancora una volta una vecchia ricetta esoterica...
E’ un gioco, una poesia, o si tratta, invece, di un articolo del tutto veritiero? Benvenuto, benvenuta, questa è la pagina della fortuna. Qui sono presenti gli elementi più propizi che la buona sorte...
La meditazione non è solo una pratica per calmare la mente, ma anche un poderoso – quanto discreto – strumento per trasformare il mondo. Thich Nhat Hanh, pioniere dell’impegno buddhista per la pace, ci...
Il monitor sorride. La tastiera ammicca. E tu, sornione, digiti. Che accadrà, che scriverai, ce l’hai uno scopo? Se non sbaglio, stavo per raccontare – è l’ennesima volta – qualche indiscrezione riguardo la meditazione....
Interpretiamo solo dei ruoli. Qui tentiamo di sembrar seri, coerenti, poi esiste la compensazione. La spiritualità è innanzitutto celebrazione, gioiosità. Mal le si addice la fiction della dignità ipocrita. Piccoli si, senza nessuna pretesa...