Categoria: Articoli sulla meditazione
L’articolo che segue esemplifica molto bene il percorso individuale di un meditante alla riscoperta della propria identità essenziale, alle prese – in senso metaforico – con la sofferenza dell’io che si rifiuta – accade...
Avere in mente l’obiettivo di meditare è un errore. La meditazione procede. La meditazione fluisce, defluisce, scorre. La meditazione si può concretizzare solo se non ti opponi a nulla. La meditazione è un gioco,...
Volete cambiare il mondo? Che ne dite di cominciare da voi stessi? Che ne dite di venire trasformati per primi? Ma come si ottiene il cambiamento? Attraverso l’osservazione. Attraverso la comprensione. Senza interferenze o...
Cos’è la meditazione se non osservazione rivolta all’interno? Mentre lo spettro d’attenzione dei due occhi fisici è l’ambiente esterno, l’ambito a cui ci si rivolge – in particolar modo nella fase iniziale – durante...
La meditazione è come una lama di chiara luce invisibile. La sua pratica ti aiuta a discernere il vero dal falso, il giusto dall’ingiusto, l’amore dall’odio, consentendo il salto quantico che dalla coscienza di...
Vestirsi di novità. Abbigliarsi con le idee che piovono direttamente dall’empireo di purissima luce allo zenith di codesta speciosissima progenie di abili trasformisti della morale. Un rapido sguardo ai temi dell’incommensurabile. Può esistere una...
Scava dentro. Dentro è la fonte del bene, fonte inesauribile, se ci scaverai sempre. (Marco Aurelio) La meditazione è come un cratere ricco di ghiaccio ubicato nella landa superdeserta di un desolato pianetino intergalattico....
“Mentre parliamo, l’ora è già scorsa rapida. Afferra l’oggi, e non illuderti del domani”. (Quinto Orazio Flacco) Meditation divide è il gap tra le pastoie delle religioni organizzate, ossia istituzionalizzate, le religioni del tempio,...
Come si medita, cos’é la meditazione, perché perder tempo con tutte queste elucubrazioni? Se mi chiedessi come si esegue una determinata asana, ossia una delle posture dell’Hata Yoga, potrei provare a spiegartelo, ma con...
«L’esortazione conosci te stesso è un motto greco iscritto sul tempio dell’Oracolo di Delfi e può ben riassumere l’insegnamento di Socrate, in quanto esortazione a trovare la verità dentro di sé anziché nel mondo...
Che si nasconde subito dietro l’interfaccia sociale, dietro la patina egotica mediante cui ci relazioniamo di consueto? Esiste dunque una maschera formale, quindi c’è la persona vera e propria, ossia il soggetto pensante, infine,...
Gli insegnamenti degli antichi maestri in tema di meditazione sono fondamentali. I metodi tradizionali sono preziosi gioielli spirituali. Ma quando si traspone la meditazione in ambiti e contesti diversi dagli ambienti originari in cui...
Un modesto contributo rivolto a coloro che non hanno voglia di leggere pagine su pagine per apprendere ciò che in effetti può essere sintetizzato in poche battute. Un contributo dedicato a coloro che desiderano...