Conosci te stesso
«L’esortazione conosci te stesso è un motto greco iscritto sul tempio dell’Oracolo di Delfi e può ben riassumere l’insegnamento di Socrate, in quanto esortazione a trovare la verità dentro di sé anziché nel mondo...
«L’esortazione conosci te stesso è un motto greco iscritto sul tempio dell’Oracolo di Delfi e può ben riassumere l’insegnamento di Socrate, in quanto esortazione a trovare la verità dentro di sé anziché nel mondo...
Un modesto contributo rivolto a coloro che non hanno voglia di leggere pagine su pagine per apprendere ciò che in effetti può essere sintetizzato in poche battute. Un contributo dedicato a coloro che desiderano...
Di tanto in tanto, saltuariamente, cerco frasi celebri, aforismi, sentenze piuttosto significative che descrivano o suggeriscano la meditazione. Ne ho selezionate e trascritte diverse, ma me ne manca una, quella che indichi come evitare...
Gli insegnamenti del Buddha sono così semplici e diretti. Se li trovate complicati, è solo perché voi li avete resi tali. Potete anche pensare: “Ho una laurea e ho accumulato tutta questa conoscenza, tuttavia...
– Spigolature spirituali – 1° – Articolo del 2006 – Namastè Namastè. Questo saluto è in hindi, la lingua ufficiale in India (ma, in realtà, una delle tante); si usa in genere al...
Quarto e ultimo articolo introduttivo alla raccolta di poesie per meditare. La dimensione d’origine di questi versi appartiene al silenzio. E’ quella della non-mente. Tuttavia, per comunicare efficientemente taluni echi del trascendente quali calma...
Secondo articolo introduttivo alla raccolta di poesie per meditare. Queste poesie sono artifici per rallentare la frenetica attività della mente, in modo da percepirne le pause di silenzio che intercorrono tra i singoli pensieri....
Primo articolo introduttivo alla raccolta di poesie per meditare. Scrivere una prefazione? Se fosse stato possibile non avrei nemmeno iniziato. Mi sarei limitato a un foglio bianco. Perché formulare tante opinioni, concetti, quando il...