Sconfiggere il futuro
“Buondì maestro, abbi pietà di questa creatura degenere, puoi concedermi udienza?”, chiese la rana zen al custode del “Tempio che non c’è”. “Siamo alle solite”, pensò quella sorgente di ogni bene. “Se anche stavolta...
“Buondì maestro, abbi pietà di questa creatura degenere, puoi concedermi udienza?”, chiese la rana zen al custode del “Tempio che non c’è”. “Siamo alle solite”, pensò quella sorgente di ogni bene. “Se anche stavolta...
“L’ultimo appiglio? Beh, lo chiamerei meglio «l’ultimo approdo»”. I toni della rana zen sono spesso colloquiali. “Maestro, ho girovagato per anni. A volte di persona, fisicamente; ma spesso anche con l’ausilio dell’immaginazione, ossia mentalmente;...
Peregrinando nel limpido e cristallino mar web ho incontrato un’antica leggenda. Non so se sia autentica o un racconto, né da dove provenga. La riporto sinteticamente.
Cenni introduttivi, una breve riflessione – il primo articolo pubblicato in meditare.it – che risale al 2001. In un lontano passato alcuni uomini scoprirono, concepirono o incontrarono la meditazione. Alla loro morte, ma anche...