Brevi frasi finalizzate allo studio, la comprensione e la pratica della meditazione di: Paramahansa Yogananda, Lahiri Mahasaya, Swami Sri Yukteswar.
La spina dorsale è l’autostrada per l’infinito. Il tuo corpo è il tempio di Dio. È dentro di te che Dio deve essere realizzato. Qualsiasi posto di pellegrinaggio tu possa visitare esteriormente o qualsiasi rituale esteriore tu possa compiere, il pellegrinaggio conclusivo deve essere interiore. Il rito religioso conclusivo, invece, deve essere l’offerta della tua forza vitale sull’altare della comunione con Dio. (Paramahansa Yogananda)
* * *
Il Saggio è solo chi è dedito a realizzare – e non meramente a leggere – le rivelazioni. Scambia le tue inutili speculazioni con la vera comunione con Dio. (Lahiri Mahasaya)
* * *
E’ solo dopo aver raggiunto il suo obiettivo che il viaggiatore è giustificato nello smettere di utilizzare la mappa. Durante il viaggio, egli trae vantaggio da ogni scorciatoia conveniente. Ci sono molte caratteristiche meccaniche nella legge del karma, che possono essere corrette abilmente dalle dita della saggezza. (Swami Sri Yukteswar)
* * *
Il semplice pensiero di non essere liberi è ciò che ci impedisce di esserlo. Rinuncia a questa credenza e sperimenta il samadhi. Il samadhi non è uno stato da acquisire, ma è il nostro stato innato dell’anima. Pensa solo a questa cosa: siamo stati eternamente in Dio, per un breve periodo ci siamo illusi e saremo ancora liberi in Dio per sempre. (Paramahansa Yogananda)
* * *
Chi rimane serenamente stabilizzato nella realizzazione di Dio, sperimenta lo sviluppo di tutte le qualità divine. (Lahiri Mahasaya)
* * *
Le persone godono delle cose, quando così desiderano. Nel momento del godimento, se gli organi dei sensi sono pienamente diretti verso l’oggetto del desiderio, i desideri stessi possono aumentare in forza doppia. Al contrario, se si dirige l’attenzione all’interno verso il Sé (anima), il desiderio del cuore (anima) può essere immediatamente soddisfatto. (Swami Sri Yukteswar)