Il segreto per meditare
– “Maestro, qual é il tuo segreto per meditare?”, chiese ossequiosa la rana zen al suo prediletto precettore spirituale? Il venerabile non si lasciò pregare. Attendeva la domanda da anni e – considerata la...
Assumete una posizione comoda, mantenendo la colonna vertebrale diritta. Stabilizzate il corpo nel suo stato di riposo, e lasciate che sia pervaso delle tre qualità del rilassamento, della calma e della vigilanza. Pensate a...
– “Maestro, qual é il tuo segreto per meditare?”, chiese ossequiosa la rana zen al suo prediletto precettore spirituale? Il venerabile non si lasciò pregare. Attendeva la domanda da anni e – considerata la...
“Il sistema del Buddha lo si può chiamare un empirismo radicale. Con ciò voglio dire che egli prese la vita e il mondo quali sono, senza darvi una propria interpretazione. […] Spiritualmente si può...
Qui si parla d’incontri sul marciapiede della vita. Incontri fortuiti, casuali, episodici, ravvicinati. Incontri senza tempo con cui provi ad affrescare la tela di ragno del pensiero da cui, di tanto in tanto, ne...
Qui Suzuki narra del colloquio tra il quarto patriarca, Tao-hsin e Fa-jung: “Tao-hsin, avendo saputo che un uomo straordinariamente santo viveva sulle montagne di Niu-t’ou, decise di andare a conoscerlo. Giunto ad un tempio...
Cominciamo dal facile. Chi è che si sente arrabbiato? Osserva quella sensazione di rabbia o, se preferisci, di risentimento, osservalo. Non sei certo “tu” che ti senti arrabbiato. Chi è che si sente scontento,...
Quando chiesi al mio maestro (zen) cosa mai avrei dovuto fare per riuscire a meditare – seppur in via del tutto metaforica e informale – sugli Dei (sulla divinità, sul divino), mi sorprese con...
– Gli insegnamenti di Bodhidharma – 2 – Altri brani tratti dalle opere attribuite a Bodhidharma: “Una volta che smetti di attaccarti e lasci essere le cose, sarai libero perfino dalla nascita e morte....
Vedi la vita come una meditazione continua. Questa volta non meditare con la quiete, bensì col rumore di fondo degli accadimenti esterni che si susseguono in un profluvio indistinto di magnificenza che si sostituisce...
– Gli insegnamenti di Bodhidharma – 1 – Alcuni brani tratti dalle opere attribuite a Bodhidharma, il primo Patriarca dello Zen. Buddha sta al Buddhismo come Bodhidharma sta allo zen. “Coloro che rimangono impassibili...
Chi è un maestro? Una persona eccezionale che fa faville al suo solo apparire? Un individuo i cui passi non lasciano impronte e trasmette un sentore di letizia ovunque vada e in chiunque lo...
Un giorno Nan Ch’uan domandò a Huang Po: “Chi vive in una cittadella tutta d’oro cinta di mura d’argento?”. Huang Po rispose: “La dimora degli uomini santi”. Nan Ch’uan domandò: “C’è un altro uomo,...
Ecco un’altra breve poesia sui gatti che – adoperati spesso per descrivere sia la sensibilità che la consapevolezza e la contemplazione – richiamano egregiamente anche le pratiche meditative, nonché gli stati di coscienza particolarmente...
“Oggi esamineremo il primo racconto del Mumonkan, dal titolo «Joshu [e la natura intrinseca del] cane». Leggerò dapprima il koan e poi il commento di Mumon: Un monaco in tutta serietà chiese a Joshu:...
Ieri avevo deciso di scrivere una poesia per ritrasmettere il non-messaggio della meditazione. Ma come accade spesso con le decisioni di tipo semi-artistico, nulla di nulla. No-versi, no-logo, solo un piccolo buco, d’estro e...
“Vivere una vita spirituale significa imparare e praticare la Via della mente. La Via è il sentiero universale che è assoluta serenità e tranquillità. È chiamata ‘Mente’. […] Se guardate una cascata da lontano,...
Se dovessi commentare questi versi mi troverei a disagio, ma per fortuna ho scelto, più semplicemente, d’introdurli soltanto. La formula per predisporsi a un buon destino è: seminar bene? … In realtà ne siamo...